Monitoraggi geotecnici a Roma

Per verificare l’evoluzione di frane, l’instabilità di versanti e l’integrità strutturale di tunnel ed edifici, GEONOVA provvede a effettuare accurati monitoraggi geotecnici.
Gli interventi prevedono l'installazione e l'applicazione di misure inclinometriche per il controllo della stabilità dei pendii e dei corpi di frana piezometri elettrici, a tubo aperto.
Controllo del rischio geologico e idrogeologico

L'azione di monitoraggio geotecnico e strutturale si riferisce al rilievo in continuo di parametri che determinano gli specifici fenomeni oggetto dell'indagine.
Attualmente le norme tecniche per le costruzioni richiedono l’applicazione del monitoraggio per la progettazione e la realizzazione di opere che coinvolgono i terreni, le rocce o i pendii.
Monitorare le aree a rischio geologico ed idrogeologico significa comprendere l’evoluzione di eventuali dissesti e l'impatto di opere di nuova costruzione interagenti con il terreno sottostante, per poter prevenire fenomeni di instabilità e possibili rischi.
Diagnostica strutturale

Eseguiamo controlli non distruttivi e semi-distruttivi per l’analisi di fabbricati esistenti lesionati, provvedendo a effettuare:
- prova di carico su solai con gommoni ad acqua fino ad un max di 750 Kg/m2;
- monitoraggio di lesioni con deformometro meccanico;
- indagine sclerometriche per la determinazione dell'indice di rimbalzo in elementi strutturali di calcestruzzo;
- indagine con ultrasuoni su cls o elementi lapidei con misura delle velocità di propagazione delle onde ultrasoniche;
- elaborazione prove con sclerometro-ultrasuoni secondo il metodo Sonreb;
- determinazione della forza di estrazione (Pull-Out Test) con inserti pre e post inglobati nel cls;
- determinazione dello stato di sollecitazione della muratura e determinazione del modulo elastico della muratura mediante prove con singolo/doppio martinetto piatto;
- indagine pacometrica con restituzione della posizione dei ferri di armatura tracciata direttamente sull'elemento strutturale;
- prova sonica per la determinazione dell'integrità, della lunghezza e della qualità dei pali di fondazione;
- prova di carico su pali con martinetto idraulico.